Comunicati Stampa

Gli appuntamenti del mese di febbraio di STEP Futurability District
Anche nel mese di febbraio il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione.
comunicato stampa
03/02/2025

Anche nel mese di febbraio il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione.

Martedì 4 febbraio dalle 18.30 alle 20.00 si terrà il workshop “La scienza delle stelle e delle pietre. Introduzione alla Archeoastronomia” durante il quale si discuterà di come l’archeoastronomia, la scienza delle stelle e delle pietre, possa fornire importanti informazioni sui monumenti enigmatici del passato grazie alla collaborazione con l’archeologia. Durante la conferenza, inoltre, si potrà visitare in maniera virtuale alcuni dei luoghi dove avvengono spettacolari fenomeni progettati millenni fa, tra cui la Piana di Giza in Egitto. Sarà presente Giulio Magli, astrofisico di formazione, professore ordinario al Politecnico di Milano in cui è Direttore del laboratorio di divulgazione e sperimentazione FDS e insegna l’unico corso di Archeoastronomia mai istituito in un ateneo italiano.

Mercoledì 12 febbraio dalle 18.30 alle 20.00 STEP ospiterà il primo dei tre incontri in cui si esplorerà l’Intelligenza Artificiale da angolazioni diverse combinando teoria e pratica. Durante il primo incontro, dal titolo “AI in 90 minuti - Comunicare con l’AI: il prompt perfetto”, verranno illustrate le principali tecniche per costruire prompt efficaci, accompagnate da esempi pratici. Sarà presente Eugenio Spagnuolo, giornalista e divulgatore di intelligenza artificiale per il Corriere della Sera e di salute e longevità per la Gazzetta dello Sport. In passato ha collaborato, tra gli altri, con Focus, Wired e Rai 3.

Martedì 18 febbraio, dalle 18.30 alle 20.00 è la volta dell’appuntamento con “Sorvegliati e contenti: sicurezza e intelligence nell’era globale” durante il quale di discuterà di come la trasformazione digitale sta cambiando il nostro rapporto con il mondo e le “cose” diventano sempre più intelligenti, portandoci in dote infinite opportunità ma anche nuovi rischi. Ospite Marco Santarelli, docente di Sicurezza e Intelligence, svolge analisi investigative per enti governativi. Dopo gli studi classici e filosofici, si specializza con Master e Corsi di Alta Formazione in Sicurezza, Intelligence, Terrorismo. Si occupa della diffusione della cultura della sicurezza su testate giornalistiche internazionali, TV e radio.

STEP

STEP FuturAbility District è lo spazio tecnologico, divulgativo e esperienziale, che nasce per connettere la comunità con il prossimo futuro e dare a tutti l’opportunità, attraverso un percorso di visita della durata di circa un’ora, di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto e i suoi riflessi su tutti

gli ambiti della vita quotidiana, sia personale che professionale. Un luogo pensato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, contribuendo alla costruzione di una società digitale inclusiva dove chiunque, nessuno escluso, possa scoprire gli strumenti e le competenze necessarie a costruire il proprio futuro con fiducia.

Per informazioni e prenotazione visite, workshop e laboratori https://www.steptothefuture.it

2025-02-03-cs-workshop-step-febbraio.pdf
size: 153.9 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
15/04/2025
Comunicato stampa
Fastweb+Vodafone e Città Metropolitana di Firenze insieme per il ripristino ambientale di un’area di 10.000 mq del Parco Mediceo di Pratolino
Per dare un contributo alla valorizzazione del territorio del Parco Mediceo di Pratolino, Fastweb+Vodafone ha promosso, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, un importante intervento di recupero di un’area di 10.000 mq adiacente al Lago Superiore.
Leggi di più
14/04/2025
Comunicato stampa
Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 17 aprile la proiezione di “Siccità”
Giovedì 17 aprile dalle 18.30 alle 22.00
Leggi di più
02/04/2025
Comunicato stampa
Roma Smart City al via il 5G di tutti gli operatori mobili nelle 9 stazioni giubilari della metro "A" prima tappa del progetto "Roma 5G" di Roma Capitale
Gualtieri (Sindaco di Roma Capitale): “Roma si mette all’avanguardia nel mondo delle Smart city per un servizio fondamentale come la copertura 5G. Oggi attiviamo questo servizio nelle prime nove stazioni della linea A, punti di grande flusso e molto frequentate, che da oggi potranno usufruire di una connettività stabile e veloce.”
Leggi di più