Comunicati Stampa

Gli appuntamenti del mese di gennaio di STEP Futurability District
Anche nel mese di gennaio il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione.
comunicato stampa
13/01/2025

Anche nel mese di gennaio il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione.

Martedì 14 gennaio dalle 18.30 alle 20.00 si terrà il workshop “Il Futuro del Personal Care: scienza, natura e fantascienza” durante il quale si discuterà della convergenza tra la rapida evoluzione del settore beauty & personal care e l’innovazione tecnologica. Partendo da antiche tradizioni di bellezza verranno espolorati i trend emergenti che stanno rivoluzionando il mondo della cura personale attraverso un approccio scientifico e anticipando le aspettative dei consumatori. Attraverso un viaggio tra scienza, natura e fantascienza, verrà offerta una visione del futuro del beauty & personal care, in cui innovazione e tradizione si fondono per creare nuove possibilità.      

Sarà presente Milena Valentini Sales & Product Manager Beauty & Personal Care di IMCD Italia, laureata in Chimica con un Master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche e uno in Tecniche Antiage, ha maturato una solida esperienza professionale in multinazionali leader nel settore degli ingredienti cosmetici e del mondo delle fragranze. Il suo percorso l'ha portata a collaborare con aziende multinazionali, dove ha approfondito lo sviluppo di soluzioni innovative per il mondo del Personal Care. Il Workshop è in collaborazione con IMCD Italia - Technology Innovation Lab partner di STEP.

Martedì 21 gennaio dalle 18.30 alle 20.00 si terrà il workshop “Che fine fanno le professioni con la AI” durante il quale verranno illustrati gli effetti dell’AI sulle professioni alla luce di alcune ricerche scientifiche e prime evidenze empiriche e provando a capire quali “lavori” sono più “esposti” a fare i conto con l’AI.

Sarà presente Marco Bentivogli , esperto di innovazione, lavoro e industria, e Coordinatore Nazionale di Base Italia. Segretario Generale dei Metalmeccanici Cisl dal 2014 al 2020, è considerato il "padre" del diritto soggettivo alla formazione. E’ vicepresidente della Fondazione Capitale&Lavoro.

Martedì 28 gennaio dalle 18.30 alle 20.00 STEP ospiterà il workshop “Robotica soffice o Soft Robotics, tra industria e protesi per l’essere umano”. Partendo da un approccio “soft” della robotica nell’interazione con l’ambiente circostante e l’essere umano, Manuel Catalano, Ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia, illustrerà le possibili applicazioni sviluppate nel laboratorio di IIT per l’ambito industriale e la salute. Tra i prototipi che verranno raccontati ci sono l’umanoide AlterEgo, robot avatar comandato a distanza che si comporta come un alter ego degli umani per portare assistenza in remoto; la protesi robotica di mano SoftHand Pro, caratterizzata da un’estrema flessibilità e adattabilità delle dita e la protesi di piede SoftFoot Pro, senza motori, ispirata all’anatomia del piede degli esseri umani, caratterizzata da una particolare struttura in grado di deformarsi e adattarsi autonomamente ai diversi tipi di superficie.

Il Workshop è in collaborazione con il  Partner Istituto Italiano di Tecnologia

STEP

STEP FuturAbility District è lo spazio tecnologico, divulgativo e esperienziale, che nasce per connettere la comunità con il prossimo futuro e dare a tutti l’opportunità, attraverso un percorso di visita della durata di circa un’ora, di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto e i suoi riflessi su tutti gli ambiti della vita quotidiana, sia personale che professionale. Un luogo pensato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, contribuendo alla costruzione di una società digitale inclusiva dove chiunque, nessuno escluso, possa scoprire gli strumenti e le competenze necessarie a costruire il proprio futuro con fiducia.

Per informazioni e prenotazione visite, workshop e laboratori https://www.steptothefuture.it

workshop-gennaio-step.pdf
size: 156.1 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
Comunicato stampa
Fastweb in collaborazione con la Provincia di Lecce e l’Amministrazione comunale di Tuglie (LE) per il ripristino di 10.000 mq della pineta in località Montegrappa
Per dare un contributo alla valorizzazione del territorio salentino, Fastweb ha promosso, in accordo con la Provincia di Lecce e in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Tuglie, un importante intervento di recupero di un’area di 10 mila mq all’interno della pineta situata in località Montegrappa
Leggi di più
Comunicato stampa
Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia. Nasce Fastweb + Vodafone
L’integrazione di infrastrutture fisse e mobili di alta qualità nonché delle competenze ed asset complementari di Fastweb e Vodafone darà vita ad un operatore convergente leader del mercato italiano.
Leggi di più