Comunicati Stampa

Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 17 aprile la proiezione di “Siccità”
Giovedì 17 aprile dalle 18.30 alle 22.00
comunicato stampa
14/04/2025

Giovedì 17 aprile dalle 18.30 alle ore 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 Milano), lo spazio creato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, propone la proiezione del film Siccità (2022), diretto da Paolo Virzì. La proiezione si inserisce all’interno del palinsesto scientifico-culturale di STEP che, attraverso la rassegna cinematografica “Tech, si gira!”, vuole proporsi come un luogo in cui è possibile indagare la complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema.

Siccità è un film corale che racconta un futuro molto vicino, in cui Roma è stretta in una lunga crisi idrica. In un’Italia segnata dalla mancanza d’acqua e da nuovi equilibri sociali, il film diventa lo specchio di una crisi climatica globale che mette alla prova la resilienza delle città e dei cittadini. Il cambiamento climatico, la scarsità delle risorse e la spinta verso soluzioni tecnologiche e scientifiche diventano il filo conduttore di un racconto intenso, sospeso tra realismo e distopia. La proiezione sarà seguita da un confronto con Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del Clima all’Università di Torino, e Luciano Canova, economista e divulgatore, che analizzeranno i temi del film offrendo strumenti per comprendere le connessioni tra scienza, economia, politica e futuro sostenibile.

“Tech, si gira!” - Rassegna di conversazioni tra cinema e futuro

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone e ha affrontato temi cruciali come la robotica e l’intelligenza artificiale, “Tech, si gira!” torna con una nuova selezione di film cult e visionari, ampliando lo sguardo su nuove sfide tecnologiche e sociali tra cui il cambiamento climatico e le tecnologie della space economy. Grazie alla rassegna cinematografica STEP si propone come un punto di riferimento per l’esplorazione della complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema. Ad ogni proiezione, inoltre, seguirà un dibattito aperto al pubblico, moderato da Massimo Temporelli, direttore scientifico e curatore della rassegna, insieme a esperti del settore, scienziati, giornalisti e accademici. La rassegna rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul futuro tecnologico e stimolare il dibattito su temi di grande attualità.

Prossime proiezioni

Giovedì 29 maggio - Io, Robot, regia di Alex Proyas
Ospiti: Giulia Belgiovine (ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) e Salvatore Majorana (direttore di Kilometro Rosso, Distretto dell'Innovazione di Bergamo)

Giovedì 12 giugno - Blade Runner, regia di Ridley Scott
Ospiti: Marco Matarese (ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia) e Pierguido Iezzi (esperto di cybersecurity e scrittore)

Giovedì 11 settembre - Apollo 11, regia di Todd Douglas Miller
Ospiti: Emilio Cozzi (giornalista ed esperto di space economy) e Simonetta Di Pippo (astrofisica)

Giovedì 23 ottobre - Matrix, regia di Lana e Lilly Wachowski
Ospiti: Michele Rho (regista e sceneggiatore) e Cristina Pozzi (CEO e Co-Founder di Edulia)

Giovedì 6 novembre - Minority Report, regia di Steven Spielberg
Ospiti: Federico Cabitza (ingegnere informatico e professore) e Federico Ferrazza (direttore di Italian Tech)

Giovedì 4 dicembre - Io, Daniel Blake, regia di Ken Loach
Ospiti: Roberta Cocco, Sergio Scalpelli e Marco Bentivogli (membri del Comitato Scientifico di STEP) e Guido Arnone (Chief Technology Officer del Comune di Milano)

Ingresso gratuito su prenotazione
www.steptothefuture.it/techsigira

2025-04-14-step-tech-si-gira-terza-proiezione.pdf
size: 128.8 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
15/04/2025
Comunicato stampa
Fastweb+Vodafone e Città Metropolitana di Firenze insieme per il ripristino ambientale di un’area di 10.000 mq del Parco Mediceo di Pratolino
Per dare un contributo alla valorizzazione del territorio del Parco Mediceo di Pratolino, Fastweb+Vodafone ha promosso, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, un importante intervento di recupero di un’area di 10.000 mq adiacente al Lago Superiore.
Leggi di più
02/04/2025
Comunicato stampa
Roma Smart City al via il 5G di tutti gli operatori mobili nelle 9 stazioni giubilari della metro "A" prima tappa del progetto "Roma 5G" di Roma Capitale
Gualtieri (Sindaco di Roma Capitale): “Roma si mette all’avanguardia nel mondo delle Smart city per un servizio fondamentale come la copertura 5G. Oggi attiviamo questo servizio nelle prime nove stazioni della linea A, punti di grande flusso e molto frequentate, che da oggi potranno usufruire di una connettività stabile e veloce.”
Leggi di più
31/03/2025
Comunicato stampa
Gli appuntamenti del mese di aprile di STEP Futurability District
Anche nel mese di aprile il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione
Leggi di più