Comunicati Stampa

Prosegue la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” in STEP FuturAbility District: giovedì 20 marzo la proiezione del “Gigante di ferro”
Giovedì 20 marzo dalle 19.00 alle 22.00
comunicato stampa
18/03/2025

Giovedì 20 marzo dalle 19.00 alle ore 22.00, STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti, 1 Milano), lo spazio creato per approfondire i temi legati alle nuove tecnologie e aiutare le persone a orientarsi in un mondo in rapida trasformazione, propone la proiezione del film “Il Gigante di ferro”. La proiezione si inserisce all’interno del palinsesto scientifico-culturale di STEP che attraverso la rassegna cinematografica “Tech, si gira!” vuole proporsi come un luogo in cui è possibile indagare la complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema.

Il Gigante di Ferro è un capolavoro d’animazione del 1999 diretto da Brad Bird e ambientato negli Stati Uniti degli anni ’50. Il film racconta la toccante amicizia tra Hogarth, un curioso bambino, e un gigantesco robot venuto dallo spazio. Mentre il governo lo considera una minaccia, Hogarth cerca di proteggerlo, dimostrando che non è un’arma, ma un essere capace di scegliere il proprio destino. La pellicola affronta temi come il libero arbitrio e la paura del diverso, invitando a riflettere sul ruolo dell’intelligenza artificiale e dell’importanza dell’educazione tecnologica. Con Giulietta Fara, Direttrice del Future Film Festival e Federico Cella, giornalista de Il Corriere della Sera, si indagherà su quanto questi temi influenzino la società e la percezione del futuro. L’appuntamento è in collaborazione con 24 Frame Future Fest che, giunto alla sua 25° edizione, è il primo e più importante evento italiano dedicato al cinema d’animazione, alle media arts, agli effetti visivi, alla realtà virtuale e aumentata, al gaming e all’intelligenza artificiale.

“Tech, si gira!” - Rassegna di conversazioni tra cinema e futuro

Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 persone e ha affrontato temi cruciali come la robotica e l’intelligenza artificiale, “Tech, si gira!” torna con una nuova selezione di film cult e visionari, ampliando lo sguardo su nuove sfide tecnologiche e sociali tra cui il cambiamento climatico e le tecnologie della space economy. Grazie alla rassegna cinematografica STEP si propone come un punto di riferimento per l’esplorazione della complessità del mondo tecnologico anche attraverso il cinema. Ad  ogni proiezione, inoltre, seguirà un dibattito aperto al pubblico, moderato da Massimo Temporelli, direttore scientifico e curatore della rassegna, insieme a esperti del settore, scienziati, giornalisti e accademici. La rassegna rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul futuro tecnologico e stimolare il dibattito su temi di grande attualità.

Prossime proiezioni

Giovedì 17 aprile - Siccità, regia di Paolo Virzì

Ospiti: Elisa Palazzi (climatologa, docente e autrice) e Alex Bellini (esploratore e sostenitore ambientale)

 Giovedì 29 maggio - Io, Robot, regia di Alex Proyas

Ospiti: Giulia Belgiovine (ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova) e Salvatore Majorana (direttore di Kilometro Rosso, Distretto dell'Innovazione di Bergamo)

Giovedì 12 giugno - Blade Runner, regia di Ridley Scott

Ospiti: Marco Matarese (ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia) e Pierguido Iezzi (esperto di cybersecurity e scrittore)

 Giovedì 11 settembre - Apollo 11, regia di Todd Douglas Miller

Ospiti: Emilio Cozzi (giornalista ed esperto di space economy) e Simonetta Di Pippo (astrofisica)

Giovedì 23 ottobre - Matrix, regia di Lana e Lilly Wachowski

Ospiti: Michele Rho (regista e sceneggiatore) e Cristina Pozzi (CEO e Co-Founder di Edulia)

Giovedì 6 novembre - Minority Report, regia di Steven Spielberg

Ospiti: Federico Cabitza (ingegnere informatico e professore) e Federico Ferrazza (direttore di Italian Tech)

Giovedì 4 dicembre - Io, Daniel Blake, regia di Ken Loach

Ospiti: Roberta Cocco, Sergio Scalpelli e Marco Bentivogli (membri del Comitato Scientifico di STEP) e Guido Arnone (Chief Technology Officer del Comune di Milano)

Ingresso gratuito su prenotazione

www.steptothefuture.it/techsigira

2025-02-25-step-tech-si-gira-seconda-proiezione.pdf
size: 132.7 kB
Scarica il pdf
Altri Comunicati stampa
31/03/2025
Comunicato stampa
Gli appuntamenti del mese di aprile di STEP Futurability District
Anche nel mese di aprile il palinsesto scientifico-culturale di STEP FuturAbility District (Piazza Adriano Olivetti 1), l’innovativo spazio di connessione con il futuro nel quale tutti possono comprendere meglio la rivoluzione digitale in atto e come diventarne protagonisti, si arricchisce di nuovi appuntamenti con relatori d’eccezione
Leggi di più
20/03/2025
Comunicato stampa
Max Gasparroni nominato Chief Technology Officer di Fastweb + Vodafone
A partire dal mese di Maggio assumerà, a diretto riporto del CEO Walter Renna, la responsabilità dell’integrazione e dello sviluppo delle infrastrutture di rete fisse e mobili
Leggi di più
14/03/2025
Comunicato stampa
Fastweb Digital Academy al fianco di Funzione Pubblica per la diffusione delle competenze digitali nel pubblico impiego
Disponibile sulla piattaforma online del Dipartimento della Funzione Pubblica il nuovo percorso formativo con contenuti sull’Intelligenza Artificiale
Leggi di più